Bioimpedenziometria e allenamento: valutazione della composizione corporea
La stesura di un programma di allenamento non è certamente cosa facile se si pensa al fatto che ogni persona è unica nel suo genere e...
La stesura di un programma di allenamento non è certamente cosa facile se si pensa al fatto che ogni persona è unica nel suo genere e...
L’ecocolordoppler è una tecnica di diagnostica per immagini che sfrutta l’effetto “Doppler” dei fluidi in movimento consentendo di...
L'elettrocardiogramma, o ECG, è un esame diagnostico, che prevede l'utilizzo di uno strumento capace di registrare e riportare...
L’ecografia della mammella, o ecografia mammaria, è un esame diagnostico non invasivo effettuato attraverso una sonda a ultrasuoni ed...
Che cos’è la mammografia? La mammografia è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore della mammella. Mediante l’impiego di...
L’osteoporosi è una malattia molto comune sia nel mondo che in Italia dove, oltre i 50 anni d’età, interessa una donna ogni tre e un uomo...
L'elettromiografia è un esame diagnostico che permette di studiare la funzionalità dei muscoli e dei nervi connessi presenti in una data...
Che cos’è l’ecografia? L’ecografia è una metodica diagnostica, sicura, non dolorosa e non invasiva, che mediante l’utilizzo di ultrasuoni...
Cos’è e perché si esegue un’ortopanoramica? L’ortopanoramica è un esame radiografico di base che viene eseguito per lo studio dei denti,...
La radiografia convenzionale comporta l'uso di raggi X; il termine RX standard (diretta) è talvolta usato per distinguere le radiazioni...
Cos'è La tomografia assiale computerizzata (TAC o semplicemente CT) è un esame radiologico che consente di visualizzare e studiare i vari...
Che cos’è la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) è un fenomeno fisico caratteristico dei nuclei...
La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, sia quello...
Un fisioterapista cosa fa di preciso e cosa cura? Qual è la differenza fra un fisioterapista e un fisiatra? In cosa consiste una...
L'ortopedico è il medico specializzato in ortopedia, la branca medico-chirurgica dedita alla salute dell'apparato muscolo-scheletrico (o...
La Fisiatria è una branca relativamente giovane della medicina, che si occupa della riabilitazione e del recupero delle funzioni del...
La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie reumatiche, patologie caratterizzate dall'infiammazione di...
L’angiologo è un medico specialista che si occupa di diagnosticare e curare (con trattamenti ambulatoriali o chirurgici) le patologie che...
Cosa succede se si smette di fumare improvvisamente? Smettere di fumare provoca nel fumatore diversi effetti che possono essere più o...
Casa di riposo Una casa di riposo è un alloggio multi-residenza destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti. È...