top of page
Cerca

Nuovo vaccino: Johnson & Johnson

Gruppo Sadel

riduce globalmente del 66,1% le infezioni, anche moderate, da nuovo coronavirus, ma l'efficacia sale all'85% contro le forme gravi di CoViD-19 e (come per tutti gli altri vaccini disponibili) e sembra arrivare al 100% nell'evitare ospedalizzazioni e morti per covid. La protezione immunitaria inizia a partire da 28 giorni dall'unica dose di vaccino.


Una dose è abbastanza!

Il vaccino di Johnson & Johnson, che si conserva a temperature di frigorifero per tre mesi, è stato pensato da subito per funzionare in monodose, in risposta a un appello dell'OMS sullo sviluppo di strumenti per immunizzare il maggior numero di persone in tempi rapidi.


Tuttavia, l'azienda ha anche lanciato una sperimentazione su un regime di due dosi somministrate a 8 settimane di distanza, per capire se e come cambi la protezione offerta. I risultati di questo ulteriore trial su 30.000 persone non arriveranno prima di maggio.


Curiosità: come vengono approvati i vaccini?

In generale, e in tempi normali, nei test (o trial) di fase 1 il vaccino è somministrato a pochi volontari per determinare la giusta dose;


La fase 2, a cui partecipa qualche centinaio di persone, serve per vedere se ci sono evidenti effetti indesiderati e una risposta immunitaria: per le fasi 1 e 2 occorrono in media cinque mesi. La fase 3 può coinvolgere decine di migliaia di persone tra soggetti sperimentali e di controllo, per determinare se effettivamente il vaccino fornisce un effetto protettivo: questo passaggio richiede almeno sei mesi, oltre ai tempi tecnici per lo studio dei dati e la verifica dei protocolli. Per arrivare in pochi mesi ai vaccini anti-covid, i vari livelli di test e gli studi sono stati condotti in contemporanea e con protocolli meno stringenti di quanto si farebbe normalmente: da ciò che al momento si vede sono scelte che hanno pagato.


Attendiamo il vaccino Johnson & Johnson e la sua ventata d'aria fresca!


riduce globalmente del 66,1% le infezioni, anche moderate, da nuovo coronavirus, ma l'efficacia sale all'85% contro le forme gravi di CoViD-19 e (come per tutti gli altri vaccini disponibili) e sembra arrivare al 100% nell'evitare ospedalizzazioni e morti per covid. La protezione immunitaria inizia a partire da 28 giorni dall'unica dose di vaccino.


Una dose è abbastanza!

Il vaccino di Johnson & Johnson, che si conserva a temperature di frigorifero per tre mesi, è stato pensato da subito per funzionare in monodose, in risposta a un appello dell'OMS sullo sviluppo di strumenti per immunizzare il maggior numero di persone in tempi rapidi.


Tuttavia, l'azienda ha anche lanciato una sperimentazione su un regime di due dosi somministrate a 8 settimane di distanza, per capire se e come cambi la protezione offerta. I risultati di questo ulteriore trial su 30.000 persone non arriveranno prima di maggio.


Curiosità: come vengono approvati i vaccini?

In generale, e in tempi normali, nei test (o trial) di fase 1 il vaccino è somministrato a pochi volontari per determinare la giusta dose;


La fase 2, a cui partecipa qualche centinaio di persone, serve per vedere se ci sono evidenti effetti indesiderati e una risposta immunitaria: per le fasi 1 e 2 occorrono in media cinque mesi. La fase 3 può coinvolgere decine di migliaia di persone tra soggetti sperimentali e di controllo, per determinare se effettivamente il vaccino fornisce un effetto protettivo: questo passaggio richiede almeno sei mesi, oltre ai tempi tecnici per lo studio dei dati e la verifica dei protocolli. Per arrivare in pochi mesi ai vaccini anti-covid, i vari livelli di test e gli studi sono stati condotti in contemporanea e con protocolli meno stringenti di quanto si farebbe normalmente: da ciò che al momento si vede sono scelte che hanno pagato.


Attendiamo il vaccino Johnson & Johnson e la sua ventata d'aria fresca!

 
 
 

Komentarze


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2021 di Centro Diagnostico Villa San Giuseppe. P.iva 02178690794 Sede Operativa Via Salvatore Baffa 246, Cotronei 88836 (KR) Sede Legale Via degli Scipioni 252, Roma 00192
Realizzato da Boomsight S.r.l.

bottom of page