top of page
Cerca

Le malattie reumatiche

Gruppo Sadel

Le malattie reumatiche sono patologie caratterizzate dall'infiammazione di articolazioni, muscoli e talvolta organi interni.

Che cosa sono le malattie reumatiche?

Le malattie reumatiche sono patologie caratterizzate dall'infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa o muscoli e che in alcuni casi possono coinvolgere anche altri organi. Se non diagnosticate e curate precocemente possono portare alla perdita di funzionalità delle strutture infiammate. Attualmente se ne conoscono più di cento; fra di esse sono incluse l'artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico, la sclerodermia, le spondiloartropatie, la polimiosite e la dermatomiosite e la sindrome di Sjögren.




Quali sono le cause delle malattie reumatiche?

Alla base delle malattie reumatiche c'è una combinazione di fattori genetici e ambientali. Anche se si può nascere con una predisposizione al loro sviluppo, in genere è necessario uno stimolo esterno perché inizino a manifestarsi i primi sintomi. Fra i fattori ambientali coinvolti nell'esordio delle malattie reumatiche sono inclusi i virus, come il virus di Epstein-Barr che sembra essere responsabile dell'esordio del lupus eritematoso sistemico. Inoltre la maggiore incidenza nella popolazione femminile ha portato a ipotizzare che anche gli ormoni possano giocare un ruolo nello sviluppo di queste patologie.

Quali sono i sintomi delle malattie reumatiche?

I sintomi più comuni delle malattie reumatiche dipendono dalla sede colpita. Per esempio possono manifestarsi con l'artrite, sintomi da coinvolgimento degli organi interni e sintomi da infiammazione sistemica come febbre e stanchezza eccessiva.

Diagnosi

La diagnosi delle malattie reumatiche può essere resa difficile dal fatto che i sintomi sono comuni a diverse patologie. Per questo è necessario sottoporsi a una visita presso uno specialista reumatologo, che può ritenere opportuno prescrivere una o più delle seguenti analisi:

  • esami del sangue

  • esami delle urine

  • esami del liquido sinoviale

  • radiografie

  • ecografie articolari

  • TAC

  • Risonanza magnetica

  • Artroscopia

  • capillaroscopia

Trattamenti

Nel caso delle malattie reumatiche il trattamento è basato sull'assunzione di farmaci che servono per migliorare i sintomi e tenere sotto controllo la malattia.

I farmaci prescritti dipendono dal tipo di malattia reumatica e dalla situazione specifica del paziente.

Oltre ai farmaci, la terapia prevede:

· un'attività fisica regolare · un'alimentazione bilanciata · la riduzione dei fattori di stress · il riposo · la protezione solare

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2021 di Centro Diagnostico Villa San Giuseppe. P.iva 02178690794 Sede Operativa Via Salvatore Baffa 246, Cotronei 88836 (KR) Sede Legale Via degli Scipioni 252, Roma 00192
Realizzato da Boomsight S.r.l.

bottom of page